"Chi sono io?"
Sappiamo molto bene che questa è una domanda incredibilmente ampia e complessa, ma è importante identificare i propri talenti e punti di forza riflettendo quantomeno su questi aspetti:
1) quali nostre abilità le altre persone apprezzano e rispettano di più?
2) quali talenti e abilità hanno portato ai nostri più grandi successi?
Potrebbe allo scopo essere molto utile completare un test della personalità o una valutazione delle skills personali, che possono aiutarci a identificare tratti o punti di forza che altrimenti potremmo trascurare.
Dopo questa riflessione, scriviamo i nostri "tre talenti" più rilevanti in un foglio e con essi creiamo una dichiarazione su "Chi sono" che elenchi i punti di forza chiave e le attività che ci piacciono di più.
"Cosa voglio fare?" è la seconda domanda. Tenendo presente la dichiarazione Chi sono , dobbiamo riflettere su "quale tipo di lavoro si adatterebbe meglio ai nostri talenti e punti di forza, ed inoltre quale di questi tipi di lavoro corrisponderebbe meglio anche alle nostre passioni e valori. Possiamo anche riflettere se la nostra attuale carriera è allineata ai nostri talenti, e se è possible migliorare tale aspetto con alcuni adattamenti. Ad esempio, ci sono possibilità nel nostro contesto di lavoro attuale di usare maggiormente i nostri punti di forza? Nel Coaching, esistono utili strumenti di valutazione che possono aiutarci a capire cosa ci piace di più del nostro ruolo attuale e cosa vorremmo cambiare.
"Come procedo ?"
è la terza domanda.Una buona prassi è scrivere i passaggi che dobbiamo compiere:
Abbiamo bisogno di qualifiche diverse? In quale ambiente e con chi possiamo apprendere quanto ci serve ?
Potremmo lavorare come volontario in un altro settore per ottenere un'esperienza preziosa? In questa fase, dobbiamo stabilire obiettivi a breve termine ed iniziare a lavorare per raggiungerli. E' sorprendente come la maggior parte dei clienti inizino a migliorare la propria consapevolezza con due semplici domande
"Quando è stata l'ultima volta che ha davvero esaminato la sua carriera?"
"E' soddisfatto di quello che sta facendo o ritiene che un altro percorso di carriera potrebbe essere più adatto?"
L'esplorazione specifica della carriera e l'identificazione di una nuova carriera che ci consenta di fare un buon uso dei nostri talenti è un processo necessario e costante in un mondo in costante evoluzione, Di fatto, è un processo che non finisce mai perché il lavoro stesso è basato sul cambiamento, sulla crescita, sullo sviluppo e sulla necessità di reinventarsi.
Approfondisci il tema nella nostra area riservata.